- evidenza
- e·vi·dèn·zas.f.1a. AU chiarezza, certezza: l'evidenza dei fatti, di una teoria, di una prova, di un errore, dimostrare qcs. con assoluta evidenza | TS filos. caratteristica di ciò che è chiaro di per sé e non ha bisogno di dimostrazioneSinonimi: certezza, incontestabilità, indubitabilità, inesplicabilità, ovvietà, sicurezza, tangibilità.Contrari: astrusità, discutibilità, imperscrutabilità, incertezza.1b. CO efficacia rappresentativa: l'evidenza di un'immagine, di uno stile letterario | TS ret. → ipotiposiSinonimi: espressività, immediatezza.2. AU risalto, rilievo: dare evidenza a qcs.Sinonimi: rilievo, 1spicco.3. TS burocr. documento che un ufficio conserva come attestato o promemoria di una pratica4. TS filos. fatto che mostra con certezza qcs., prova\VARIANTI: evidenzia.DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. evidĕntĭa(m), der. di evidens, -entis "evidente"; nell'accez. 4 cfr. ingl evidence.POLIREMATICHE:a evidenza: loc.avv. BUin evidenza: loc.avv.
Dizionario Italiano.